Quantcast
Channel: Tv2000
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2978

La Santa Bellezza – Il Faraone e il Buon Pastore

$
0
0

Il percorso alla ricerca della vera essenza dell’arte cristiana prende l’avvio dalle prime testimonianze figurative dell’uomo. Nelle grotte di Altamira, per esempio, le raffigurazioni di animali dimostrano che l’arte è sempre legata alla vita. Sin degli albori l’uomo ha usato i colori e la sua immaginazione per esprimere ciò che gli era prezioso: il cibo. In seguito, nella cultura egizia e in quella greca, l’uomo elabora una visione di sé e del mondo, fissando i canoni di una bellezza basata sulla perfezione delle forme. La novità dell’arte cristiana consiste nella creazione di immagini fortemente simboliche. Esemplare è il caso dell’iconografia del Buon Pastore, raffigurato nelle catacombe e nei sarcofagi cristiani, dove il dio Hermes viene preso a modello per l’immagine del Cristo che salva la pecorella smarrita.

 

Guarda la fotogallery


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2978

Trending Articles